Phygital è un neologismo che deriva dalla fusione di “Physical” e “Digital”, indicando l’integrazione strategica tra esperienza fisica e digitale nel customer journey. Rappresenta l’evoluzione naturale del retail moderno, dove i confini tra online e offline si dissolvono, come esposto nella teorizzazione dell’Onlife del prof. Floridi.
Una strategia phygital efficace permette ai consumatori di passare fluidamente da un canale all’altro, mantenendo continuità nell’esperienza di marca. Esempi includono: QR code in-store per accedere a contenuti digitali, try-on virtuali in negozi fisici, click&collect, showrooming assistito da app mobile.
Il phygital risponde alle nuove abitudini di consumo: i clienti si informano online ma vogliono toccare il prodotto, oppure scoprono in negozio ma preferiscono acquistare digitalmente. Le aziende devono quindi orchestrare tutti i touchpoint per creare un’esperienza omogenea e coinvolgente.
Phygital e Omnichannel, da questo punto di vista, possono essere visti come sinonimi, anche se va approfondita la valenza di entrambi. Il nostro glossario del marketing viene in aiuto anche in questo.
Riferimenti: Accenture Interactive (studi sul retail phygital), Harvard Business Review (customer journey mapping), Philip Kotler (“Marketing 4.0”), Osservatorio Omnicanalità del Politecnico di Milano, Daniele Solinas (Strategia Omnichannel)
« Ritorna all'indice