Edward De Bono
« Back to Glossary Index

Edward De Bono (1933-2021) è stato un medico e psicologo maltese, pioniere del pensiero creativo applicato al business. Inventore del concetto di “pensiero laterale”, ha sviluppato metodologie sistematiche per stimolare l’innovazione aziendale.

 

Concetti Chiave

  • Pensiero Laterale (1967, sistematizzato nel libro “Lateral Thinking”, 1970): approccio creativo che utilizza provocazioni e discontinuità per generare idee innovative;
  • Sei Cappelli per Pensare: metodo per analizzare situazioni da sei prospettive diverse (bianco-fatti, rosso-emozioni, nero-critico, giallo-ottimista, verde-creativo, blu-controllo);
  • Trappola dell’idea dominante (dominant idea): tendenza a rimanere bloccati sulla prima soluzione apparentemente valida.

 

Applicazioni nel Marketing

I metodi di De Bono supportano:

  • Sviluppo di campagne creative: superamento del pensiero convenzionale;
  • Brand positioning innovativo: identificazione di posizionamenti originali;
  • Innovazione di prodotto: generazione di nuove idee fuori dagli schemi;
  • Customer experience design: pensare esperienze non convenzionali;
  • Problem solving aziendale: risoluzione creativa di sfide competitive;
  • Team brainstorming: facilitazione di sessioni creative più efficaci.

Le sue tecniche sono state adottate da governi, scuole e multinazionali (tra cui IBM, Shell, DuPont) per stimolare l’innovazione strategica e la creatività organizzativa.

 

Opere Principali

  • “Lateral Thinking” (Il pensiero laterale) (1970) – fondamento del pensiero laterale;
  • “de Bono’s Thinking Course” (1982) – corso completo di pensiero;
  • “Six Thinking Hats” (Sei cappelli per pensare) (1985) – metodo dei sei cappelli;
  • “I Am Right, You Are Wrong” (1990) – logica e argomentazione;
  • “Serious Creativity” (1992) – creatività sistematica per le aziende.
« Ritorna all'indice