Il Golden Circle è un framework strategico sviluppato da Simon Sinek, introdotto nella TED Talk “How Great Leaders Inspire Action” (2009) e approfondito nel libro “Start with Why” (2009). Il modello identifica tre livelli di comunicazione per ispirare azione e fedeltà, ribaltando l’approccio tradizionale partendo dal “perché” invece che dal “cosa”.
I Tre Cerchi del Modello
- Why (Perché): scopo, causa, convinzione dell’azienda – il motivo per cui esiste;
- How (Come): processo, valori, proposizione di valore – come realizza la sua missione;
- What (Cosa): prodotti, servizi, risultati tangibili – quello che l’azienda fa.
Applicazioni nel Marketing
Il Golden Circle supporta:
- Brand purpose: definizione del “perché” aziendale autentico;
- Storytelling strategico: narrazioni che partono dalla missione;
- Leadership: comunicazione ispirazionale per leader e manager;
- Change management: facilitazione di trasformazioni organizzative;
- Employee engagement: coinvolgimento dipendenti sui valori condivisi;
- Customer loyalty: creazione di connessioni emotive profonde;
- Differenziazione competitiva: posizionamento basato su scopo unico.
Le aziende che comunicano partendo dal Why (come Apple, Tesla, Patagonia) generano maggiore fedeltà e advocacy rispetto a quelle focalizzate solo su prodotti e caratteristiche. Il Why non può essere solo dichiarato: deve riflettersi in comportamenti, decisioni e cultura aziendale, altrimenti rischia di restare uno slogan vuoto.
Opere Principali
- “Start with Why” (Partire dal perché) (2009) – fondamento del Golden Circle;
- “Leaders Eat Last” (I leader mangiano per ultimi) (2014) – leadership e sicurezza nel team;
- “Together Is Better” (2016) – collaborazione e purpose condiviso;
- “Find Your Why” (Trova il tuo perché) (2017) – guida pratica per trovare il proprio scopo;
- “The Infinite Game” (2019) – mentalità a lungo termine nel business.